D. Lgs. 209/2024: codice dei contratti pubblici

Modalità E-learning
Durata del corso 2 ore

CFP

2- Ingegneri
0- Geometri
0-Architetti

90,00 

 

Panoramica del Codice dei Contratti Pubblici

  • Origini e obiettivi della normativa in materia di appalti pubblici.
  • Evoluzione del quadro normativo dal primo Codice ai giorni nostri.

Iter di Aggiornamento del D. Lgs. 209/2024

  • Analisi delle fasi di revisione e approvazione.
  • Raccordo con le direttive europee e altre normative settoriali.
  • Obiettivi strategici delle modifiche introdotte.

 

Le Nuove Disposizioni Integrative e Correttive del D. Lgs. 209/2024

Novità Normative

  • Modifiche ai criteri di aggiudicazione degli appalti.
  • Nuove regole sulla sostenibilità e la digitalizzazione degli appalti.
  • Rafforzamento dei controlli sulla trasparenza e l’anticorruzione.

Impatti Operativi e Pratici

  • Implicazioni per le stazioni appaltanti: adeguamenti procedurali e gestionali.
  • Impatti per gli operatori economici: nuovi requisiti e procedure.
  • Analisi delle prime applicazioni pratiche delle disposizioni correttive.

Casi Pratici e Applicazioni

    • Discussione di esempi reali e simulazioni di applicazione delle nuove norme.
    • Condivisione di best practice per garantire conformità ed efficienza.

 

Il Decreto Legislativo 209/2024 ha introdotto disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti Pubblici, rappresentando un’importante evoluzione normativa. Questo corso offre una panoramica completa delle innovazioni legislative, esaminando l’iter di aggiornamento e le nuove disposizioni con un approccio pratico e dettagliato, utile per gli operatori del settore pubblico e privato. Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento. Al termine del corso, i partecipanti avranno una visione completa delle innovazioni introdotte dal D. Lgs. 209/2024 e saranno in grado di applicare le nuove disposizioni normative con sicurezza e competenza. Il corso fornisce strumenti pratici per affrontare le sfide della gestione dei contratti pubblici in un contesto normativo in continua evoluzione.

1.Fornire un quadro aggiornato del Codice dei Contratti Pubblici alla luce del D. Lgs. 209/2024.

2.Analizzare l’iter di aggiornamento normativo e i principali cambiamenti apportati.

3.Approfondire le disposizioni integrative e correttive, evidenziando le loro implicazioni operative.

4.Offrire strumenti e suggerimenti per l’applicazione pratica delle nuove norme.

5.Preparare i partecipanti a gestire con efficienza i contratti pubblici in conformità con le modifiche legislative.

Il corso è rivolto a:

  • Responsabili degli Uffici Gare e Contratti di enti pubblici e privati.
  • Operatori economici coinvolti in appalti pubblici.
  • Professionisti (ingegneri, avvocati, architetti, commercialisti) che offrono consulenza in materia di contratti pubblici.
  • Dirigenti e funzionari pubblici che si occupano di appalti e forniture.
  • Studenti e ricercatori interessati al diritto amministrativo e alla gestione degli appalti.

L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.

All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.

Docenti

Avvocato
Professionale

Potrebbero interessarti anche

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto