
Modalità
Durata del corso
Lavoratori del comparto agricolo con mansioni a rischio basso come Impiegati amministrativi e addetti alla vendita di prodotti agricoli / ortofrutticoli
Introduzione alla Sicurezza sul Lavoro
- Normativa di riferimento: Le principali leggi e regolamenti sulla sicurezza sul lavoro.
- Definizione di rischio basso: Cosa si intende per rischio basso nei vari settori.
- Obiettivi del corso: Prevenzione, protezione e gestione dei rischi.
- Obblighi del datore di lavoro e del lavoratore: Responsabilità e doveri.
Rischi Comuni in Tutti i Settori
- Rischi ergonomici e posturali: Dispositivi ergonomici e buone pratiche per evitare danni alla salute.
- Rischi da movimentazione manuale dei carichi: Tecniche di sollevamento corretto, attrezzature di supporto.
- Rischi da infortuni minori (cadute, scivolamenti, etc.): Prevenzione e gestione di piccoli incidenti sul posto di lavoro.
Gestione delle Emergenze e Primo Soccorso
- Piani di emergenza: Procedure in caso di incendio, evacuazione, infortunio.
- Primo soccorso: Nozioni base per intervenire in caso di incidenti (ferite, contusioni, soffocamento, ecc.).
- Simulazioni: Esercitazioni su situazioni di emergenza (simulazione di incidenti comuni
Introduzione alla sicurezza sul lavoro in agricoltura
Normativa di sicurezza e rischi generali nel settore agricolo.
Il rischio chimico
Il rischio chimico nel settore agricolo
Questo corso si propone di offrire una formazione mirata e concreta per affrontare le specificità del contesto agricoltura, con l’obiettivo di prevenire infortuni e promuovere comportamenti sicuri.
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito maggiore consapevolezza dei propri compiti in materia di sicurezza, saranno in grado di riconoscere le situazioni di rischio e sapranno attuare comportamenti preventivi e corretti.
Il corso ha l’obiettivo di:
- Conoscere la normativa vigente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Comprendere cosa si intende per “rischio basso” e come gestirlo.
- Acquisire le competenze necessarie per riconoscere, prevenire e affrontare i rischi specifici del settore agricoltura.
- Conoscere le procedure da adottare in caso di emergenza o infortunio.
Il corso è rivolto a:
- Lavoratori del settore agricoltura con mansioni classificate a rischio basso.
- Nuovi assunti che devono ricevere la formazione specifica prevista dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
